Go Back

PITTAPIE CALABRESI

Daniela Frisina
Preparazione 40 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 1 ora 5 minuti
Portata Dolci delle feste
Cucina calabrese
Porzioni 65 m

Ingredienti
  

  • 1 kg di farina 00
  • 500 g di miele di castagno
  • 250 g di acqua tiepida
  • 1 bustina di ammoniaca per dolci
  • 2 cucchiaini di cannella
  • 1 cucchiaino di cacao amaro al posto del vino cotto
  • buccia di un mandarino
  • frutta secca noci, nocciole, mandorle, uvetta
  • canditi
  • cioccolato fondente per ricoprire

Istruzioni
 

  • Riscaldate a bagnomaria il barattolo del miele .
  • Versate il contenuto in una ciotola capiente e riempitelo per metà con acqua tiepida poi versatela sul miele.
  • Aggiungete la bustina di ammoniaca e mescolate fino a quando in superficie non si formerà una schiuma bianca.
  • Unite al composto la frutta secca, i canditi, la cannella, il cacao e la buccia del mandarino tritata finemente.
  • Mescolate, aiutandovi con un cucchiaio di legno ed incorporate tutta la farina, fino ad ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso, se serve aggiungete ancora un po' di farina.
  • dall'impasto ricavate tanti cilindri, schiacciateli in superficie e tagliateli in pezzi regolari.
  • Adagiate le pittapie su una teglia ricoperta di carta da forno e cuocete in forno a 180° per circa 25 minuti fino a quando quando risulteranno abbastanza colorate e gonfie.
  • Sfornate e lasciate raffreddare.
  • Sciogliete il cioccolato a bagnomaria e ricoprite metà dei vostri dolcetti.

Note

La frutta secca utilizzata per questo dolce non ha una grammatura precisa. Ciò dipende dal gusto personale. Io vi consiglio di metterne in abbondanza così da rendere ancora più golose le vostre pitte.