In una teglia ricoperta di carta da forno mettete i pomodorini, salate, aggiungete lo spicchio d'aglio intero, un filo d'olio e spolverizzate con lo zucchero al velo. Infornate a 180° per 20 minuti.
Lavate ed asciugate la melanzana e punzecchiatela con uno stecchino. Ricopritela con la carta stagnola e cuocete in forno a 170° per 50 minuti. Spegnete il forno e lasciatela riposare per un'ora. Trascorso il tempo, scartatela, dividetela a metà e togliete la polpa con un cucchiaio.
Mettete in una padella l'olio e la cipolla di Tropea a fettine e lasciate rosolare per qualche minuto, poi aggiungete la melanzana, le olive e fate cuocere per cinque minuti. Versate in un piatto e nella stessa padella (senza lavarla) mettete il pangrattato a rosolare per qualche minuto.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela e rimettetela nella pentola. Unite mescolando, il sugo di melanzane e olive, i pomodorini, le erbe aromatiche ed in ultimo il pangrattato ed il formaggio grattugiato.
Servite decorando con qualche pomodorino candito.