Questa crostata è la preferita del nonno, lui adora i dolci semplici, ha un debole per la frutta secca e per le crostate ripiene. Ama i dolci autunnali, rustici e confortevoli per cominciare la giornata con la giusta carica con cibi naturali e nutrienti. Anch’io come lui apprezzo le crostate, le preparo spesso e volentieri e le arricchisco con tanti ingredienti diversi di volta in volta.
La crostata alle nocciole ripiena di pere ha una crosta croccante ed un ripieno morbido aromatizzato alla vaniglia, sono certa che dopo averla assaggiata anche a voi piacerà molto e diventerà una delle vostre preferite per la colazione e la merenda o per un goloso dopocena.
INGREDIENTI per una teglia da 22 cm:
150 g di burro
130 g di zucchero di canna
1 uovo
320 g di farina
80 g di nocciole tritate (30 g per la copertura)
un pizzico di sale
Per il ripieno:
350 g di pere lavate e pulite
70 g di zucchero di canna (20 g per la copertura)
aroma vaniglia
PROCEDIMENTO:
Preparate il ripieno: tagliate le pere a pezzetti, mettetele in una padella con lo zucchero e la vaniglia e lasciate cuocere a fiamma bassa per mezz’ora.
Nel frattempo preparate la frolla: mettete nella planetaria o in una ciotola il burro con lo zucchero e l’uovo;
amalgamate ed aggiungete la farina, le nocciole tritate ed il sale.
Dividete l’impasto in due panetti e stendeteli col matterello.
Rivestite il fondo ed i bordi di una teglia rotonda di 22 cm, versate le pere cotte, ricoprite con l’altro disco di frolla.
Praticate un tagliato a croce al centro della crostata.
Completate con le nocciole e lo zucchero rimasti ed infornate a 170° per 40 minuti.
Trascorso il tempo aprite lo sportello del forno e lasciate raffreddare prima di servire.
Se rifate questa ricetta ricordatevi di scattare una foto e di usare l’hashtag #dolcidifrolla così potrò pubblicarla nelle mie stories.
Buona serata!
Daniela