
Io amo la cucina mediterranea e faccio molta attenzione alle proprietà degli alimenti che utilizzo nelle mie ricette: il latte crudo europeo, ad esempio, è quello che non ha subito alcun trattamento termico dopo la mungitura, se non la refrigerazione; si può trovare in commercio, soprattutto sfuso, ma attenzione: può essere consumato solo previa bollitura! (come riportato per legge in etichetta o sul distributore).
Con questa ricetta partecipo con piacere alla campagna #thinkmilktasteeurope per promuovere il consumo del latte europeo; mi raccomando: bevete almeno un bicchiere di latte al giorno ed usatelo nelle vostre ricette!

INGREDIENTI per uno stampo da 22 cm:
Per la base salata:
230 g di farina
90 g di burro
1 uovo
20 g di acqua
5 g di sale
Per la salsa mornay:
50 g di burro
50 g di farina
1/2 litro di latte
un pizzico di sale
noce moscata
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
Per la caponata:
1 melanzana
1 zucchina
1 peperone rosso
cipolla rossa
4 pomodorini
1 gambo di sedano
1 cucchiaio di aceto bianco
1 cucchiaino di zucchero
olio evo
sale
pepe
basilico
origano
PREPARAZIONE:
In una ciotola o nella planetaria impastate il burro a pezzetti con la farina, l’uovo, l’acqua ed il sale. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e fate riposare in frigo per mezz’ora.
Nel frattempo preparate la caponata: lavate le verdure, pulitele e tagliatele a dadini.


Per la salsa mornay: in un pentolino sciogliete il burro, aggiungete la farina, mescolate per amalgamare poi unite il latte caldo; mescolate con una frusta fino a quando la crema non si addensa , unite sale, noce moscata ed in ultimo, il parmigiano grattugiato.

Stendete la frolla e rivestite lo stampo fino ai bordi, punzecchiate la base coi rebbi di una forchetta, versate la salsa e completate con la caponata ben distribuita su tutta la superficie della crostata.

Infornate a 170° per 35 minuti.


Ricetta in collaborazione con #thinkmilktasteeurope