Nel cestino di comare Maria, c’erano alcune mele verdi del suo albero ed oltre a farci una bella granita, ho pensato di preparare questa crostata con base morbida per gli ospiti che stasera saranno con noi a cena.
Ho cercato di accostare i gusti che più ci piacciono: il cioccolato bianco assieme al limone sono tra i nostri preferiti ed il profumo e la freschezza delle mele ci stanno proprio bene con gli altri sapori.
Ora metto la torta in frigo e penso alla cena.
E spero che questo dolce sia la giusta conclusione per una bella serata d’estate con gli amici.

CROSTATA MORBIDA CON CREMA AL CIOCCOLATO BIANCO E MELA VERDE
Ingredienti per uno stampo da 25
Ingredienti
- Per la crostata:
- 220 g di farina
- 120 g di zucchero
- 50 ml di latte
- 100 g di burro
- 3 uova
- una bustina di lievito per dolci
- aroma vaniglia
- Per la crema al cioccolato bianco
- 250 ml di panna per dolci
- 2 cucchiai di zucchero a velo
- 120 g di cioccolato bianco
- Per guarnire
- Mele verdi
- 2 cucchiai di amido di mais
- 2 cucchiai di zucchero
- 200 ml di acqua
- un limone
Istruzioni
- In una terrina sbattete le uova con lo zucchero fino a rendere spumose.
- Unite il burro fuso ed il latte tiepido e mescolate.
- Incorporate la farina setacciata col lievito e l'aroma vaniglia.
- Versate il composto in una teglia col fondo rialzato imburrata ed infarinata e fate cuocere a 175° per 30 minuti.
- Lasciate raffreddare per un'ora.
- Nel frattempo preparate la crema: montate a neve la panna con lo zucchero a velo ed aggiungete il cioccolato bianco fatto sciogliere a bagnomaria. Mescolate e fare riposare in frigo.
- Per la gelatina al limone , in un pentolino mescolate lo zucchero e l'amido, poi aggiungete il succo e la buccia del limone ed in ultimo l'acqua. Fate addensare a fuoco basso mescolando per evitare che si formino grumi.
- Componete la torta: (se gradite spennellate la base col limoncello) farcite con la crema al cioccolato bianco, disponete sulla superficie le mele verdi tagliate e fettine regolari e completate con la glassa al limone.
- Prima di servire mettete a riposare in frigo per due ore.
Vi auguro una buona serata trascorsa in compagnia di chi amate.
Sicuramente sarà stata una splendida serata con una conclusione dolcissima!!
CIAO DANIELA. POSSO CUOCERE LA TORTA CON LA FARCITURA E LA MELA? MAGARI FACCIO CUOCERE UN PO’ MENO LA CROSTATA. SECONDO TE? GRAZIE MILLE MAURIZIA
Ciao Maurizia, penso che la base morbida usata per questa torta non si possa cuocere con frutta o ripieno. E’ importante cuocere a parte la base e poi farcirla in un secondo momento se vuoi ottenere questo risultato. Se, invece, preferisci una torta con mela e crema puoi unire all’impasto anche il ripieno e cuocere in forno a 180° per 30 minuti. Fammi sapere del risultato, sono molto curiosa… Grazie e buona giornata
[…] il suo blog ci sono tantissimi dolci che mi tentavano, ma alla fine scelta è ricaduta su la “crostata morbida“. Più volte avevo visto versioni di questa base che, si è vero di chiama crostata, ma è […]