Il mese di luglio ed il gran caldo hanno dato il posto a questo agosto più fresco e piovoso ed io avevo proprio voglia di riaccendere il forno, di sentire il profumo che solo i dolci mentre stanno cuocendo regalano alla casa, di preparare qualcosa di buono e genuino per la colazione, una coccola mattutina da offrire col caffè .
Questa ciambella l’ho preparata all’alba quando tutti ancora dormivano, il maritino appena sveglio ha sussurrato :”Ora ti riconosco , tu se non accendi il forno non stai bene…”. Beh, devo dargli proprio ragione, sono fatta così : adoro impastare ed infornare e poi questo dolce richiede una preparazione molto semplice ed è soffice e goloso.
L’ho messo a cuocere e sono scesa in giardino ad annaffiare la verbena e dopo averlo fatto raffreddare l’ho capovolto ed ecco pronta la nostra ciambella rovesciata al limone con le pesche.
Ogni fetta è una vera bontà!
INGREDIENTI per una ciambella di 22 cm:
250 g di farina
120 g di zucchero semolato
30 g di zucchero al velo
100 g di burro a temperatura ambiente
125 g di yogurt bianco
100 ml di latte
1 uovo
1 limone non trattato
1 bustina di lievito per dolci
un pizzico di sale
3 pesche rosa
Per il caramello:
120 g di zucchero di canna
succo di mezzo limone
35 g di burro
PREPARAZIONE:
Per prima cosa preparate il caramello per la base della torta: mettete in un pentolino lo zucchero di canna, il burro ed il succo di mezzo limone. Fate sciogliere gli ingredienti a fiamma bassa per cinque minuti. Versate il caramello in uno stampo per ciambella imburrato e infarinato, poi lavate con cura le pesche e tagliatele a fettine regolari e disponetele sulla salsa.
Ora preparate l’impasto: in una ciotola mescolate la farina, il lievito e il sale.
In un’altra ciotola mettete l’uovo, gli zuccheri, lo yogurt, il latte, il succo e la buccia di un limone ed il burro.
Unite gli ingredienti delle due ciotole e versate il composto nello stampo sulle pesche.
Infornate a modalità ventilata a 175° per 30 minuti.
Trascorso il tempo, sfornate e lasciate raffreddare.
Capovolgete la ciambella su di un piatto da portata e servite.
Iniziare la giornata con una fetta di questa ciambella, non può che metterti il buonumore
Fantastica!!!!!!!!!
Buon fine settimana
Ciao Daniela, grazie! Puoi sostituire le pesche con altra frutta di stagione. Ieri ho preparato la variante con lamponi e more: Fantastica!
Ti abbraccio